Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
In realtà questa torta si chiama key lime pie ed è una torta originaria delle isole Keys della Florida, dove esistono numerose piante di lime. In questa versione cercheremo di renderla più mediterranea sostituendo il succo di lime con i nostri profumatissimi limoni.
Per svolgere il tema “tropicale” nella sua IX edizione.
A Fezzano, a pelo d’acqua con splendida vista sul golfo, piatti che esaltano un pescato freschissimo, con bella selezione di vini
Un ricco programma di appuntamenti e feste nei paesi del Monferrato
Traguardo straordinario per una delle gelaterie Top del Golosario: -16 Artigiani del Gelato
Sono un piatto originario di Fiume, diffuso anche a Trieste, Chioggia e Venezia. In busara si possono anche preparare gamberoni, canocchie, granchi o calamari. La busara secondo alcuni era una pentola di coccio, secondo altri di ferro con il manico nella quale marinai e pescatori usavano cucinare il pasto di bordo. Secondo il glottologo triestino Mario D’Oria, significherebbe in dialetto giuliano “imbroglio”, “fregatura”. Il passaggio semantico da imbroglio a intruglio sarebbe stato naturale. Alcune ricette prevedono l’aggiunta di un pizzico di zafferano e/o pochissima polpa di pomodoro.
Grande esperienza a Borgo Origini Costa Viola, aperto da un mese
A casa dei coniugi Stancati
Sosta speciale in un prototipo ideale di trattoria di lusso
Questa settimana su IlGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini de La Tordera di Vidor, in provincia di Treviso
Le soste imperdibili del nostro inviato
Martina Besana e Gigi Casati hanno restituito alla città un’insegna storica, e oggi questo locale caro ai milanesi vive una nuova stagione di successo
leggi tutte le notizie
Oggi, 25 luglio, la Parmigiana di Melanzane è la protagonista della sua Giornata Nazionale
ilGolosario Wine Tour 2025 è la guida all'enoturismo italiano scritta da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Qui le 100 cantine da visitare.
Torna la rassegna diffusa tra residenze d'arte, installazioni e grandi nomi
La storica cantina di Rocchetta Tanaro ospita la proiezione del documentario sul pioniere della Barbera, con degustazioni sotto le stelle
Ascesa e segreti del Mezcal. Perché lo spirito più autentico del Messico è diventato il preferito dai bartender
Il Signor Camillo ha trionfato ai World Whiskies Awards, aggiudicandosi tre primi posti assoluti e tre medaglie d’oro
Nziria è l'amaro artigianale che unisce gusto e impegno sociale, firmato Spiriti Resistenti
Crudo e di qualità
Il Sogno di Attilio
Una Smart Winery al servizio della Maremma
L'Isola del Vermentino
Wine Relais tra gusto e passione
Quando la tradizione sposa l’eccellenza: il successo dei vini di qualità “Paolo Leo”
Gli Storici di Carema
In uscita il secondo libro di racconti che segue il fortunato Del bicchiere mezzo pieno, una riflessione sulla vita a 360°
Ecco il video della tre giorni di incontri, premiazioni, show cooking, wine tasting, che hanno celebrato il gusto italiano in ogni sua forma. Siamo già pronti per la prossima, che sarà la ventesima!
Il ricavato servirà per finanziare lo stage in Italia di due ragazzi del gruppo Agonista, caffetteria sociale
In una sola app, tutta l'esperienza de ilGolosario, con circa 10.000 segnalazioni tra Ristoranti, Negozi e cantine Wine Tour
Uscita l'edizione 2025 de IlGolosario Wine Tour 2025 che affianca IlGolosario Ristoranti e IlGolosario, usciti a Golosaria
Una finestra aperta sul mondo del vino: tutte le degustazioni effettuate dallo staff de ilGolosario
Dalla rubrica “Benvenuti alla nostra cantina di fermentazione”
di Kyoko Kita / Traduzione di Motoko Iwasaki / Foto di Hide Urabe • 26.06.2025
Il maestro Masanori Tezuka riaccende i fuochi del suo Miyabi con una proposta più personale e creativa, tra erbe dell'orto, audaci interpretazioni del quinto quarto e l'immancabile capacità di far "stare bene"
di Claudio Gallina • 30.05.2025